Le ghost kitchen sono davvero il futuro del food delivery?
Parliamo da tempo della trasformazione radicale che, da qualche anno a questa parte, interessa il settore della ristorazione.
Il food delivery in Italia sta crescendo: come cambia la ristorazione
Quest’anno per la prima volta saremo presenti con le nostre soluzioni gestionali e registratori di cassa a HostMilano, l’evento globale di settore.
Attività di ristorazione: ridurre code ed errori con i kiosk self-service
Le code al bancone e gli errori in fase di ordinazione sono tra le criticità più comuni nel settore della ristorazione, soprattutto durante i momenti di maggiore affluenza. Ritardi, incomprensioni e disservizi possono compromettere l’esperienza del cliente e incidere negativamente sulla reputazione dell’attività. Come risolvere, quindi? La risposta arriva dalla tecnologia: i kiosk self-service sono sempre più diffusi nei ristoranti, nei fast food e nei locali take-away perché offrono un modo semplice, intuitivo e veloce per gestire ordini e pagamenti. Tra le soluzioni più avanzate c’è MyKiosk di MyTec, il totem interattivo 100% Made in Italy che migliora l’efficienza del servizio, riduce gli errori e ottimizza l’esperienza cliente. Ne parleremo a seguire! Code al banco e ordinazioni errate: un problema (ancora) attuale Nonostante i progressi del settore, code e ordini errati continuano a dimostrarsi una sfida per molti locali con servizio rapido. Bar, fast food, pizzerie e ristoranti take-away si trovano regolarmente a gestire flussi intensi di clienti, soprattutto in determinati giorni e fasce orarie, con il rischio di congestionare il punto cassa e rallentare l’intero processo di servizio. Dal punto di vista del cliente, l’attesa prolungata per ordinare o ritirare un piatto genera frustrazione e malumore, mentre gli errori nella presa dell’ordine (spesso dovuti a distrazioni, incomprensioni o alla fretta) compromettono l’esperienza e aumentano le probabilità di un giudizio negativo. Per il locale, tutto ciò si traduce in una gestione meno efficiente, reclami da gestire, tempi di servizio dilatati e in uno spreco di risorse che incide sulla redditività complessiva. Come snellire la gestione degli ordini con i kiosk self-service Il kiosk self-service è un totem digitale dotato di schermo touch screen che permette ai clienti di ordinare e pagare in autonomia e senza interagire direttamente con il personale. Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, il cliente può selezionare il piatto desiderato, personalizzarlo, scegliere la modalità di pagamento preferita e completare l’acquisto in pochi passaggi. Il funzionamento dei kiosk è rapido e inclusivo: il sistema guida l’utente lungo tutto il processo, dall’accesso al menu alla conferma dell’ordine, fino alla stampa dello scontrino con il codice identificativo. L’ordine viene subito trasmesso alla cucina o al banco, evitando ritardi e riducendo il rischio di errori. In pratica, l’adozione di kiosk self-service permette di alleggerire le code, distribuire meglio il flusso dei clienti e velocizzare il servizio, soprattutto nei momenti di picco. Il risultato è una gestione più fluida e organizzata, con benefici evidenti sia per il locale che per i clienti. Meno errori, più efficienza: i vantaggi per il personale e la cucina Uno dei principali vantaggi offerti dai kiosk self-service è la precisione nella gestione degli ordini. Grazie all’automazione del processo, la richiesta effettuata dal cliente viene registrata in modo chiaro e dettagliato, e trasmessa in tempo reale alla cucina o al banco di preparazione. Così facendo, si eliminano inutili passaggi intermedi e si riducono drasticamente le possibilità di errore. Nel frattempo, il personale – sollevato dalle operazioni di cassa e dalla gestione manuale delle ordinazioni – può concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto, come il servizio ai tavoli, la cura dei dettagli e l’interazione con gli ospiti, in un modello di business che migliora la qualità complessiva dell’esperienza e rende il lavoro più efficiente e sostenibile per l’intero team. MyKiosk di MyTec: il totem touch screen 100% Made in Italy Con oltre 3.000 kiosk installati in Italia e in Europa, MyTec è pioniera nelle soluzioni self-service per la ristorazione. La sua grande esperienza si riflette in MyKiosk, il totem evoluto pensato per rispondere alle esigenze dell’Hospitality e della ristorazione veloce. MyKiosk è un dispositivo 100% Made in Italy, completamente prodotto da MyTec, che unisce design elegante, interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate. Il cliente può effettuare in autonomia l’intera operazione: dalla selezione del piatto alla personalizzazione del menu, fino all’inserimento dei dati del programma fedeltà e alla scelta del metodo di pagamento. Il processo si conclude con la stampa del documento contenente il numero d’ordine, che consente un ritiro ordinato e veloce oppure, nei format che lo prevedono, la consegna al tavolo. Il tutto in pochi minuti, senza code, senza attese e senza stress. Interamente personalizzabile a livello grafico, hardware e software, MyKiosk si adatta a qualsiasi concept di locale, migliorando l’efficienza operativa e offrendo ai clienti un’esperienza moderna, fluida e coinvolgente. Ecco alcuni elementi che lo rendono una scelta intelligente per qualunque attività di ristorazione: Sistema ermetico di chiusura: MyKiosk garantisce massima sicurezza. La sua struttura integra un sistema di chiusura ermetica che protegge i componenti interni da manomissioni e agenti atmosferici – una scelta ideale per installazioni in ambienti ad alta affluenza o all’esterno del locale. Gestione contanti ed erogazione automatica del resto: per i locali che desiderano offrire anche il pagamento in contanti, MyKiosk può essere dotato di un’unità di gestione automatica con erogazione del resto. Questo sistema elimina errori di calcolo e velocizza il processo di pagamento. Facilità di manutenzione: MyKiosk semplifica la gestione quotidiana! Ad esempio, la sostituzione della bobina scontrino è immediata grazie al sistema di caricamento facilitato: un vantaggio che riduce i tempi di inattività e permette al personale di intervenire rapidamente, anche senza competenze tecniche specifiche. Compatibilità con tutti i sistemi di cassa o funzionamento in modalità standalone: il software di MyKiosk è integrabile con i principali gestionali della ristorazione o può operare in modalità standalone, ossia in autonomia rispetto al sistema cassa, adattandosi facilmente e senza modifiche invasive alla struttura tecnologica del locale. Totem self-ordering completo o hardware kiosk? Quale versione scegliere MyKiosk è disponibile in due configurazioni che rispondono a diverse esigenze operative e tecnologiche. La versione totem self-ordering completo è una soluzione “chiavi in mano” che include hardware e software integrati. Ideale per chi desidera un sistema immediatamente operativo, permette di gestire in modo fluido ordinazioni e pagamenti sfruttando tutte le funzionalità avanzate offerte da MyTec: interfaccia personalizzabile, suggerimenti di vendita automatizzati, gestione fidelity e reportistica su cloud. Per chi invece dispone già di un gestionale e ha bisogno soltanto dell’infrastruttura fisica, MyKiosk è disponibile anche nella sola versione hardware kiosk self-ordering. Si tratta di un dispositivo solido, elegante e performante, pienamente integrabile con i software esistenti o utilizzabile in modalità standalone. In entrambe le configurazioni, MyKiosk può essere ampiamente personalizzato nel design della box, nella palette colori, nella scelta dell’interfaccia e delle integrazioni, così da modularsi sull’identità del locale e offrire un’esperienza coerente e professionale. Dove installare il tuo kiosk self-service Uno
Come funziona un kiosk? Cosa sapere prima di installarlo nel tuo locale
Quest’anno per la prima volta saremo presenti con le nostre soluzioni gestionali e registratori di cassa a HostMilano, l’evento globale di settore.
Gestire ordinazioni multilingua: l’aiuto essenziale del totem ristorante
Quest’anno per la prima volta saremo presenti con le nostre soluzioni gestionali e registratori di cassa a HostMilano, l’evento globale di settore.
Kiosk e mancanza di personale nel settore ristorazione
Quest’anno per la prima volta saremo presenti con le nostre soluzioni gestionali e registratori di cassa a HostMilano, l’evento globale di settore.
Come aumentare lo scontrino medio con il cross-selling del Kiosk
Quest’anno per la prima volta saremo presenti con le nostre soluzioni gestionali e registratori di cassa a HostMilano, l’evento globale di settore.
Chioschi self service: applicazioni e vantaggi
Chioschi self ordering, totem multifunzione e sistemi di ordinazione automatica sono ormai sempre più diffusi nell’universo della ristorazione. Non soltanto la ristorazione “fast”: le soluzioni point of sale con chioschi vengono impiegate con successo anche all’interno di rifugi e tavole calde.
Chioschi e totem indoor per rifugi: Martino Sport Piani di Bobbio
Martino Sport Piani di Bobbio Punto di riferimento per la famosa località sciistica ai Piani di Bobbio, il locale offre diverse tipologie di menù per sciatori ed escursionisti: pranzi e cene complete, apertivi e panini d’asporto. Chi l’ha detto che un rifugio o locale d’alta montagna non può usufruire di un chiosco self ordering per massimizzare i profitti? Ѐ quanto è accaduto a Martino Sport ai Piani di Bobbio. Il locale, oltre ad occuparsi di noleggi e skipass, offre anche un servizio di ristorazione variegato e costruito ad hoc su diverse tipologie di target: famiglie, escursionisti, sciatori. Grazie all’installazione del totem per il self ordering, il locale è riuscito a: Automatizzare le vendite Ridurre le code in cassa Aumentare lo scontrino medio Migliorare la customer experience Scopri tutti i vantaggi di Mykiosk vendite e cassa automatica. Località Piani di Bobbio Tipologia di locale Rifugio Ristorante Bar Esigenze principali del locale Controllare operazioni e pagamenti. Coordinare in modo efficiente diversi tipi di ristoro: pranzo, merenda, aperitivo, cena. Gestire flussi turistici intensi ed evitare code. Prodotto installato MyKiosk Sito web Martino Sport Grazie a MyKiosk i vostri clienti possono ordinare e pagare in totale autonomia grazie ad una interfaccia grafica accattivante ed intuitiva. MyKiosk è il nostro elegante e innovativo Kiosk “Telepast – salta la coda” per la gestione degli ordini e pagamenti effettuati direttamente dai vostri clienti. Modulare e attivabile per tutti i tipi di vendita quali al banco, fast-food, self, tavolo e asporto. MyKiosk è lo “Specialista” self-ordering di cassa e delle vendite che avete sempre desiderato. Autonomo o integrato con MyTec One. Vai alla scheda di MyKiosk
Gestionali per la ristorazione: come rendere efficiente il tuo ristorante
Quando si tratta di ristorazione, ogni dettaglio conta. La gestione della sala e della cucina devono essere impeccabili, ma cucinare e servire non basta: le fasi dell’ordinazione e della comanda sono cruciali, così come anche quelle del pagamento e tutte le operazioni di back.