Mantenere standard elevati in merito a qualità e performance per garantire il massimo anche in locali esclusivi e di livello come Ceresio 7 Pools & Restaurant: leggi la storia della nostra installazione targata Mytec.
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2022/06/ceresio7-mytec-sistemi-di-cassa.jpg6671000MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2022-05-28 13:29:292022-07-07 11:23:16Software gestionali per locali di lusso: Ceresio 7
El Carnicero nasce nel 2013. Per gli amanti della carne, diventa rapidamente un punto di riferimento a Milano, grazie all’accurata selezione dei prodotti e delle materie prime. Il gruppo ad oggi gestisce due locali nella città meneghina e un ristorante nella magica isola di Ibiza.
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2022/05/el-carnicero-milano-ibiza-mutec-sistemi-di-cassa-gestionali.jpg6661000MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2022-03-24 16:31:072022-05-02 16:33:31Software gestionali per ristoranti e catene di locali: El Carnicero
Dal 26 al 29 settembre siamo stati a Lariofiere con i nostri software gestionali per ristoranti, ospiti di RistorExpo 2021, la prima fiera in presenza post pandemia per la ripartenza di tutto il settore food lombardo e non solo.
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2021/10/RistorExpo2021_Mytec.jpg788940MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2021-09-29 15:56:032021-10-20 16:40:32RistorExpo 2021 a Lariofiere: i nostri gestionali per l’universo Food
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2019/12/gestionale-per-bar-con-cucina-milano.jpg5631000MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2019-12-05 16:08:532019-12-16 15:27:30Gestionali Per Bar con Cucina | The Botanical Club Milano
Comanda ristorante: quello che devi assolutamente fare per prendere la comanda perfetta
La comanda è un foglio o un file sul quale si annotano piatti e bevande chieste dal cliente nel momento della prenotazione al ristorante o al bar. Se cercate consigli su come gestire un ristorante, dovete sapere che la comanda ristorante è alla base delle strategie per migliorare la redditività di un locale. Infatti, questo strumento permette di:
ricevere informazioni su quello che i clienti hanno ordinato;
comunicare con la cucina;
preparare il conto per il pagamento da parte dei clienti.
Le ordinazioni ristorante solitamente sono prese su carta auto ricalcante a due o tre tagli (numero di copie). L’originale, di solito viene tenuta dal cameriere, mentre le altre servono alla cucina o alla cassa per la preparazione del conto.
Comande ristorante: ne esistono di tre tipi
Il cameriere che annota la comanda ristorante può procedere in diversi modi:
comanda immediata: il cameriere annota le portate di volta in volta e trasmette alla cucina le richieste. Questa soluzione ha il difetto di rallentare il servizio, ma è anche sicura e riduce i margini di errore;
comande per portata: il cameriere prende le ordinazioni nell’ordine del paso. Antipasto, primo, secondo ecc…
comanda a termine: il cameriere prende tutte le ordinazioni in un unico ordine e lo trasmette alla cucina. Questa soluzione è veloce per il cameriere, ma può essere pericolosa per il flusso di lavoro.
Ordinazione ristorante: cosa deve necessariamente contenere
Tutte le comande ristorante devono necessariamente contenere:
Data e ora;
Numero del tavolo e numero dei clienti;
Nome del cameriere che ha preso la comanda;
Ordini e richieste particolari.
Queste sono le informazioni basilari. Sulla comanda ristorante devono inoltre essere annotate eventuali allergie o intolleranze della clientela, il numero della camera del cliente o il suo nome, nel caso sia un cliente particolare, conosciuto anche dalla cucina.
Scrivete in modo leggibile e usate abbreviazioni comprensibili anche dallo staff in cucina. Inoltre, dividete le portate in qualche modo, così da agevolare ancora una volta chi prepara le pietanze.
Comande ristoranti: fatene un punto di forza
La gestione delle comande è un aspetto cruciale. A partire dal momento in cui il cameriere scrive, alla comunicazione in cucina, fino al conto in cassa, tutto va tenuto sotto controllo.
I tempi di gestione comande devono essere rapidi e il passaggio dell’informazione deve essere chiaro e di facile interpretazione.
La miglior gestione comande ristorante prevede l’utilizzo di un software per ristoranti, che riduce i margini di errore, preservando le informazioni dal pericolo di andare perse. I software per ristoranti di Mytec garantiscono comande chiare e facilmente leggibili da tutti.
In questo modo è possibile anche calcolare in anticipo i tempi della cucina e dare al cliente indicazione sui tempi di attesa al ristorante. L’esempio lampante è quello dei nostri software per Burger King. Il sistema SICOM misura il tempo medio di preparazione delle pietanze.
La comanda facile, inoltre, è quella rapida da interpretare. Le comande prese dai nostri gestionali hanno un layout standard, intuitivo e facile da interpretare. Se sei interessato ad ottimizzare la tua comanda ristorante contatta il team Mytec, sapremo fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2018/07/Comanda-ristorante.jpg6671000MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2018-08-27 18:30:262018-08-28 15:17:34Comanda ristorante: tutto quello che devi sapere
https://www.mytec.it/wp-content/uploads/2018/05/contabilità-ristorante.jpg5631000MytecAuthor/wp-content/uploads/2017/06/software-ristorazione-2.pngMytecAuthor2018-05-24 08:19:062018-09-21 10:10:28Contabilità ristorante: quando il commercialista non basta
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o scrollando la pagina, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.ChiudiPrivacy & cookie policy