Gestionali per la ristorazione: come rendere efficiente il tuo ristorante

mytec gestionali ristoranti

Chi gestisce un ristorante o una catena di locali in franchising sa perfettamente che le sfide giornaliere da affrontare sono tante. Per rendere un ristorante efficiente occorrono competenze diverse, che spaziano dalle pubbliche relazioni al customer service, dall’organizzazione delle risorse umane a quella del magazzino e molto altro ancora.

Quando si tratta di ristorazione, ogni dettaglio conta. La gestione della sala e della cucina devono essere impeccabili, ma cucinare e servire non basta: le fasi dell’ordinazione e della comanda sono cruciali, così come anche quelle del pagamento e tutte le operazioni di back. La gestione dei turni dei dipendenti, del magazzino, dei fornitori e degli ordini. Tutto contribuisce a garantire una customer experience di valore, fidelizzando i clienti e migliorando la redditività.

In questo articolo cerchiamo di riassumere gli aspetti principali a cui è indispensabile fare attenzione per rendere più efficiente il tuo ristorante.

Migliorare la gestione del denaro e dei pagamenti in contanti

Non fare confusione nel momento in cui i clienti pagano il conto è essenziale. La gestione dei pagamenti è una delle insidie principali per quanto riguarda la ristorazione. Se i clienti pagano in contanti è fondamentale prestare la massima attenzione ai resti, specie se i pagamenti non sono “alla romana” ma prevedono che ciascuno paghi per sé. A questo proposito, è sempre utile disporre di una quantità sufficiente di moneta per gestire i resti, e occuparsi in modo efficace della chiusura di cassa a fine giornata.

Se i clienti pagano con il POS, è opportuno accertarsi che tutte le operazioni siano eseguite in modo corretto e che la comunicazione arrivi all’Agenzia delle Entrate. La scelta del registratore di cassa deve avvenire quindi in modo consapevole e non improvvisato, perché da questa scelta dipende l’efficienza complessiva del proprio locale e punto vendita.

La soluzione Punto Cassa Ristorante è il primo livello d’utilizzo di Mytec One (gestionale per la ristorazione). Il nostro software in questa versione è configurato per gestire una singola postazione a touch screen collegata alla stampante di emissione conto cortesia, ricevuta e fattura a modulo singolo doppia copia.

punti cassa punti vendita e ristorazione

Monitorare l’andamento delle vendite in tempo reale

Monitorare l’andamento delle vendite è fondamentale, perché permette di cambiare strategia e correggere il tiro in modo veloce e mirato. Questo succede per esempio quando il locale registra un picco di affluenza ed è necessario ridistribuire le risorse presenti (camerieri e personale di sala) in modo differente, oppure quando è necessario modificare il menù perché un certo ingrediente è esaurito.

I software gestionali per ristoranti più recenti permettono di gestire questo genere di imprevisti in maniera tempestiva, proprio perché sono in grado di tracciare l’andamento delle vendite in tempo reale, anche attraverso mobile App. Una necessità che diventa assolutamente imprescindibile per chi gestisce una catena di locali in franchising, perché permette di garantire a tutti i reparti la massima coordinazione ed efficienza.

Calcolare i costi in modo automatico

Come tenere sotto controllo il costo delle materie prime e scegliere il fornitore più conveniente senza mai perdere di vista le scorte? Per fortuna, i software più innovativi permettono di eseguire tutte queste operazioni in modo automatico, e anche di concludere gli ordini. Un’ottima soluzione per migliorare l’efficienza del proprio ristorante!

Velocizzare la gestione degli ordini: chioschi per il self ordering e app per l’ordinazione al tavolo

Per rendere il momento della registrazione delle comande rapido, efficiente e user friendly, è utile pensare ad una digitalizzazione del locale, adottando per esempio un’app che permetta di visualizzare il menù e ordinare direttamente dal tavolo, senza attendere l’arrivo del cameriere.

Un’alternativa sono i chioschi per il self ordering, ormai un must in tantissime tipologie di locali e non solo fast food. Questo genere di soluzioni velocizzano il servizio, evitando la creazione di coda e il protrarsi di tempi d’attesa. Non solo: permettono di risparmiare sul personale, migliorando nel contempo l’efficienza complessiva del locale e riducendo al minimo la possibilità di commettere errori. Leggi l’articolo sulla soluzione MyKiosk per approfondimenti in merito al funzionamento dei chioschi per l’ordinazione.

myKiosk-mytec-installazioni-totem-interattivi-ordinazione

Aggiungere il servizio di delivery app

A proposito di App, il trend che chi gestisce un ristorante deve tenere in considerazione è quello del delivery e dell’asporto. Non solo perché è una modalità di lavoro fluida, come lo scoppio della pandemia ha ampiamente dimostrato, ma anche perché è in grado di intercettare un pubblico giovane.

Offrire l’opportunità di farsi consegnare a casa o sul luogo di lavoro i propri piatti preferiti significa rispondere alle esigenze di un pubblico, vasto, composito ed esigente, come è sempre più quello contemporaneo.

FOODTIME delivery takeaway mytec.jpg

Mytec One e Mytec In Cloud: un’unica soluzione per tutti i tuoi problemi

In questo quadro, è evidente che le recenti sfide del mondo della ristorazione richiedono l’utilizzo di strumenti sempre più sofisticati e tecnologie all’avanguardia. Le soluzioni Mytec One (Windows) e Mytec In Cloud (Apple) sono esempi di software gestionali in grado di accentrare tutte le mansioni di cui sopra e sono integrabili con punti cassa e app mobile, per un’esperienza di gestione completa a 360 gradi e all’avanguardia.

I nostri clienti sono il miglior biglietto da visita che possiamo fornire a garanzia della nostra professionalità e dell’affidabilità delle nostre soluzioni: i locali per cui operiamo sono del calibro di Burger King, Burgez, Kebhouze, Lowengrube, Pedavena e tanti altri. Contattaci per saperne di più!